top of page

PHASE

L'attività fisica si è rivelata essere uno dei fattori più determinanti per una vita sana. Tuttavia, in molti contesti scolastici, persiste la tendenza a vedere lo sport come un'attività non fondamentale o addirittura extracurriculare, in particolare per gli studenti della scuola secondaria con conseguenti livelli decrescenti della motivazione negli insegnanti e nella partecipazione alla pratica sportiva.

In alcuni casi le scuole compensano questa situazione attraverso il coinvolgimento e la collaborazione con associazioni sportive locali, sostituendo quindi l'insegnamento dell'educazione fisica piuttosto che far sì che gli insegnanti siano attrezzati e supportati nel fornirlo come componente del curricolo scolastico.

Alcune scuole sono anche messe alla prova dallo scarso coinvolgimento degli studenti, che si traduce in abbandono, assenteismo e comportamenti antisociali. Uno scarso coinvolgimento porta a scarsi risultati di apprendimento.

A partire dal motto latino “Mens Sana in Corpore Sano” sempre più testimonianze ci indicano che lo sport è un modo efficace per coinvolgere gli studenti, che i valori e le caratteristiche dello sport possono essere trasferiti efficacemente negli ambienti di apprendimento scolastico e che l’educazione fisica e lo sport di qualità migliora le prestazioni scolastiche anche in altre aree disciplinari...

WhatsApp Image 2022-01-17 at 11.08.53 (1).jpeg

Numerosi studi mostrano anche che i livelli di attività fisica tendono ad essere bassi nei giovani provenienti da fasce della popolazione socialmente svantaggiate e che promuovere l'attività fisica in tali contesti, anche se può risultare difficile, è tuttavia importante per la loro crescita e miglioramento.

Coinvolgere questi gruppi di popolazione nella pratica sportiva è un tema che necessita di attenzione, poiché è probabile che i benefici derivanti dal loro coinvolgimento nell'attività fisica siano maggiori rispetto a quelli derivanti da altri gruppi sociali.

 

Il progetto si propone quindi di:

a) Promuovere l'importanza della pratica sportiva a Scuola attraverso una migliore integrazione dell'educazione fisica nei curricula scolastici

b) Stimolare la crescita professionale degli insegnanti con particolare attenzione a quelli di educazione fisica

c) Utilizzare lo sport come strumento per migliorare il rendimento scolastico e promuovere l’integrazione sociale

d) Promuovere l'importanza di uno stile di vita attivo e sano

 

Gli obiettivi saranno raggiunti attraverso la realizzazione di 4 attività principali:

1. Raccolta di storie di successo di studenti e di buone pratiche

2. Creazione di linee guida/toolkits per insegnanti di educazione fisica e insegnanti di tutte le materie della scuola secondaria

3. Attuazione di iniziative pilota nelle scuole

4 Organizzazione di eventi sportivi finali

 

Coordinatore:    Zespol Szkol Centrum Ksztalcenia Rolniczego w Swarozynie – Polonia

Partners:             EDU lab APS – Italia

                             I.C. 5 Iovino Scotellaro – Italia

                             Genc Girisim Egitim Genclik Ve Spor Kulübü Dernegi – Turchia

                             Rightchallenge – Associação – Portogallo

                             Uczniowski Klub Sportowy Conrad – Polonia

                             Iskitler Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi – Turchia

                             Agrupamento de Escolas de São João da Talha – Portogallo

bottom of page